Visita Pneumologica

La visita pneumologica è indicata sia per pazienti che necessitano del parere dello specialista nell’inquadrare sintomi a carico di bronchi e polmoni,  e nei soggetti che hanno già una diagnosi di malattia a carico dell’apparato respiratorio

Visita Pneumologica

Diagnosi e terapia sulle patologie che possono colpire le strutture dell'apparato respiratorio: laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica. Curando le patologie diagnosticate è possibile cercare di prevenire la comparsa di un'insufficienza respiratoria, o almeno di rallentarne il più possibile la loro progressione. Lo specialista valuterà lo stato di salute del paziente e si informerà su come procede l’eventuale terapia suggerita.

In Italia, le malattie respiratorie rappresentano la terza causa di morte dopo quelle cardiovascolari e oncologiche. Oggi, più che mai, la salute, soprattutto quella respiratoria, è seriamente minacciata dal cambiamento climatico e dall’insorgenza di virus. La visita pneumologica consente di individuare e valutare i pazienti con sintomi respiratori quali affanno, mancanza di fiato, tosse produttiva, tosse secca e persistente, sibili, senso di oppressione toracica, apnee durante il sonno.

Sulla base dell’esperienza maturata negli anni la figura dello pneumologo ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale nella gestione dei pazienti critici con polmonite da COVID-19. La competenza pneumologica si è infatti dimostrata di particolare utilità nella definizione diagnostica dei quadri di polmonite da COVID-19 dubbi o di difficile diagnosi a seguito di un primo tampone dimostratosi negativo.

Lo Pneumologo si avvale dei seguenti esami strumentali per la visita pneumologica:

  • Pulsossimetria
  • Spirometria Semplice
  • Visita Pneumologica
  • Visita con Prick-Test
  • Valutazione Apnee Notturne attraverso la polisonnografia

Per i pazienti che lamentano sintomi respiratori quali affanno e tosse, nei pazienti fumatori o ex-fumatori, per valutare la funzionalità respiratoria, verrà effettuata la misurazione della quantità di aria che il polmone utilizza nella respirazione e nella misura dei flussi dell’aria durante la respirazione forzata attraverso la spirometria. È possibile completare l’esame, secondo giudizio medico, con il test di broncodilatazione farmacologica che prevede l’esecuzione di una spirometria prima e dopo inalazione di un farmaco broncodilatatore.

Prenota subito

Prenotando una visita specialistica o un esame strumentale, sarai accolto nel nostro centro con amore, dedizione e professionalità

Heart Team

Promuoviamo un approccio multidisciplinare verso i pazienti e le loro patologie per agevolare il percorso diagnostico e terapeutico

Imaging biomedico

Esami diagnotici per immagini con strumenti tecnologicamente all'avanguardia e tecniche altamente specializzate di ultima generazione

Visite specialistiche

Percorsi assistenziali di prevenzione, cura e follow-up con l'esperienza di medici esperti per visite specialistiche e diagnotiche

Chiama ora

Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale

Prenota subito

Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica 

Orari ambulatorio

Lunedì – Venerdì: 8.30 – 18.30

Sabato: 8.30 – 13.30 

Domenica: chiuso
Dott.ssa Anna Aulicino pneumologa Diagnostica adelchi

Dott.ssa Anna Aulicino

Pneumologa

Medico chirurgo specialista in malattie dell'apparato respiratorio

Dottor Salvatore Lombardo allergologo Diagnostica

DR. SALVATORE LOMBARDO

Pneumologo

Medico chirurgo specialista in allergologia e pneumologia