Visita Senologica

L’esame senologico consiste in  una serie di esami e procedure che vengono utilizzati per esaminare e valutare la salute del seno femminile, con l’obiettivo di individuare  o escludere eventuali segni di malattie come il cancro alla mammella

Visita Senologica

L'esame senologico è particolarmente importante per le donne, poiché consente di identificare diverse patologie. Su tutte il cancro al seno, che è una delle forme più comuni di carcinomi nelle donne. Una prevenzione a tappe contro il tumore al seno inizia a partire dai 25 anni con l'autopalpazione e via via si arricchisce di nuovi controlli nell'avanzare dell'età come l'ecografia, la visita senologica e la mammografia. Dai 25 anni almeno una volta al mese occorre effettuare un'autopalpazione del seno, dai 35 ai 40 anni si possono programmare una visita senologica e un'ecografia annuale, mentre dai 40 ai 45 si deve aggiungere una mammografia ogni due anni che diventa annuale dai 50 anni in su.

L’esame senologico è un insieme di esami e procedure che vengono utilizzati per esaminare e valutare la salute del seno femminile, con l’obiettivo di individuare eventuali segni di malattie come il cancro al seno. L’esame senologico comprende diverse tecniche di screening ed esami strumentali, tra cui la mammografia, l’ecografia mammaria, la risonanza magnetica mammaria e l’esame obiettivo.

La mammografia è il test di screening più comune e viene eseguito utilizzando una macchina a raggi X per creare un’immagine del seno. L’ecografia mammaria, invece, utilizza ultrasuoni per creare un’immagine del seno e può essere utile per valutare le anomalie rilevate durante la mammografia. Oggi la tomosintesi è l’esame diagnostico più accurato nella diagnostica precoce dei tumori del seno. Rispetto alla mammografia tradizionale in cui lo strumento resta fisso, l’apparecchio della tomosintesi ruota attorno al seno. In questo modo cattura immagini da varie angolazioni che poi vengono elaborate attraverso un software.

La risonanza magnetica mammaria è una tecnica  avanzata  di imaging biomedico che utilizza un forte campo magnetico per creare immagini dettagliate del seno. Questo test di solito viene eseguito solo in casi specifici, come quando altri test di screening hanno dato risultati incerti o sospetti.

L‘esame obiettivo, invece, viene eseguito da un medico o un operatore sanitario e consiste nell’esaminare e palpare il seno alla ricerca di eventuali masse o noduli sospetti. L’esame senologico è fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce del cancro al seno, il che può migliorare significativamente le probabilità di successo del trattamento.  La prevenzione è l’aspetto prioritario, visro che più del 90% dei tumori della mammella viene scoperto dalle donne grazie all’autoesame e ad una visita senologica fatta da un medico specialistico.

Prenota subito

Prenotando una visita specialistica o un esame strumentale, sarai accolto nel nostro centro con amore, dedizione e professionalità

Heart Team

Promuoviamo un approccio multidisciplinare verso i pazienti e le loro patologie per agevolare il percorso diagnostico e terapeutico

Imaging biomedico

Esami diagnotici per immagini con strumenti tecnologicamente all'avanguardia e tecniche altamente specializzate di ultima generazione

Visite specialistiche

Percorsi assistenziali di prevenzione, cura e follow-up con l'esperienza di medici esperti per visite specialistiche e diagnotiche

Chiama ora

Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale

Prenota subito

Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica 

Orari ambulatorio

Lunedì – Venerdì: 8.30 – 18.30

Sabato: 8.30 – 13.30 

Domenica: chiuso
Silvio Antonio Tucciarelli senologo Diagnostica

Dott. Silvio Antonio Tucciarelli

Ginecologo - Senologo - Ostetrico

Medico chirurgo specializzato in Ginecologia e Ostetricia e senologia