Visita Neonatologica

Gli screening neonatali rappresentano un importante intervento di prevenzione che permette la diagnosi precoce di un ampio spettro di malattie congenite per le quali sono disponibili interventi terapeutici specifici

Visita Neonatologica

La neonatologia è la parte della pediatria che si occupa dei neonati entro il primo mese di vita. La visita specialistica neonatologica permette di approfondire le condizioni di salute del vostro bambino. Solitamente la visita specialistica viene consigliata dal pediatra di famiglia oppure, se il neonato è stato ricoverato o è nato prematuro. Viene posta l'attenzione su due aspetti della cura ai neonati pretermine: l'assistenza nei primi giorni di vita dei neonati ed il follow-up dei neonati nei primi tre anni di vita.

Ogni anno nascono nel mondo circa 15 milioni di neonati prematuri, in Italia oltre 30.000, il 6,9% delle nascite. Sebbene il tasso di sopravvivenza dei neonati prematuri sia in continuo miglioramento, grazie ai progressi in ambito medico, la nascita pretermine rimane una sfida sempre attuale ed esistono grandi disomogeneità nelle cure.

La visita neonatale ha lo scopo di identificare e definire tempestivamente le anomalie maggiori, consentendo di mettere in atto gli interventi precoci necessari, guidare l’operatore nel comunicare la diagnosi, nell’orientare il sostegno ai genitori, nel programmare l’invio ai servizi territoriali per i bambini con rischio di disabilità o disordini dello sviluppo, condividendo con il pediatra di base i problemi incontrati e le soluzioni possibili. Molto importanti sono le visite nel primo anno di vita di un bambino e sono anche quelle a cui un genitore presta maggiore attenzione. Durante i primi 12 mesi di vita, un neonato sviluppa una serie di facoltà motorie e cognitive, che vanno tenute sotto controllo sia dai genitori che dal pediatra di libera scelta. La salute del neonato viene stata affrontata a 360 gradi, abbracciando il nuovo modello di cura volto a garantire benessere, salute e sviluppo all’intero bambino e la relazione con la famiglia, unendo alla tecnologia la cura della relazione e lavorando così sulla prevenzione.

Se intrapresi prima della manifestazione dei sintomi, le visite specialistiche sono in grado di migliorare in modo significativo la prognosi della malattia e la qualità di vita dei piccoli pazienti, evitando gravi disabilità (ritardo mentale e/o di crescita, gravi danni permanenti) e, in alcuni casi, anche la morte.

Prenota subito

Prenotando una visita specialistica o un esame strumentale, sarai accolto nel nostro centro con amore, dedizione e professionalità

Heart Team

Promuoviamo un approccio multidisciplinare verso i pazienti e le loro patologie per agevolare il percorso diagnostico e terapeutico

Imaging biomedico

Esami diagnotici per immagini con strumenti tecnologicamente all'avanguardia e tecniche altamente specializzate di ultima generazione

Visite specialistiche

Percorsi assistenziali di prevenzione, cura e follow-up con l'esperienza di medici esperti per visite specialistiche e diagnotiche

Chiama ora

Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale

Prenota subito

Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica 

Orari ambulatorio

Lunedì – Venerdì: 8.30 – 18.30

Sabato: 8.30 – 13.30

Domenica: chiuso
Dottore Marco Gambino Chirurgo pediatrico diagnostica adelchi

Dott. Marco Gambino

Chirurgo pediatrico

Medico chirurgo specialista in chirurgia pediatrica