Visita Neonatologica
Gli screening neonatali rappresentano un importante intervento di prevenzione che permette la diagnosi precoce di un ampio spettro di malattie congenite per le quali sono disponibili interventi terapeutici specifici
Visita Neonatologica
Ogni anno nascono nel mondo circa 15 milioni di neonati prematuri, in Italia oltre 30.000, il 6,9% delle nascite. Sebbene il tasso di sopravvivenza dei neonati prematuri sia in continuo miglioramento, grazie ai progressi in ambito medico, la nascita pretermine rimane una sfida sempre attuale ed esistono grandi disomogeneità nelle cure.
La visita neonatale ha lo scopo di identificare e definire tempestivamente le anomalie maggiori, consentendo di mettere in atto gli interventi precoci necessari, guidare l’operatore nel comunicare la diagnosi, nell’orientare il sostegno ai genitori, nel programmare l’invio ai servizi territoriali per i bambini con rischio di disabilità o disordini dello sviluppo, condividendo con il pediatra di base i problemi incontrati e le soluzioni possibili. Molto importanti sono le visite nel primo anno di vita di un bambino e sono anche quelle a cui un genitore presta maggiore attenzione. Durante i primi 12 mesi di vita, un neonato sviluppa una serie di facoltà motorie e cognitive, che vanno tenute sotto controllo sia dai genitori che dal pediatra di libera scelta. La salute del neonato viene stata affrontata a 360 gradi, abbracciando il nuovo modello di cura volto a garantire benessere, salute e sviluppo all’intero bambino e la relazione con la famiglia, unendo alla tecnologia la cura della relazione e lavorando così sulla prevenzione.
Se intrapresi prima della manifestazione dei sintomi, le visite specialistiche sono in grado di migliorare in modo significativo la prognosi della malattia e la qualità di vita dei piccoli pazienti, evitando gravi disabilità (ritardo mentale e/o di crescita, gravi danni permanenti) e, in alcuni casi, anche la morte.
- Dalla nascita e trasferimento del neonato al Follow-up e cure post dimissione. Attenzione alle cure mediche e alla pratica clinica, progettazione della TIN e nutrizione.
- Visita specialistica che si effettua su bambino appena nati che soffrono di patologie o che hanno bisogno di cure mediche a causa della nascita prematura
- Prestazioni e appropriate per la diagnosi precoce delle malattie congenite e diagnosi di un ampio spettro di disturbi per i quali sono disponibili interventi terapeutici specifici
- Presa in carico del paziente positivo allo screening neonatale e accesso alle terapie
- Sviluppo motorio e sviluppo cognitivo
- Screening visivo e uditivo neonatale
- Diagnosi precoce di patologie metaboliche ereditarie
- Problematiche nutrizionali della prematurità
- Controllo peso medio e lunghezza media
Prenota subito
Heart Team
Tutte le visite
- Ginecologica
- Oculistica
- Cardiologica
- Urologica/Andrologica
- Dermatologica
- Neurologica
- Ortopedica
- Nutrizionistica
- Otorinolaringoiatrica
- Allergologica
- Gastroentereologica
- Endocrinologica
- Diabetologica
- Fisiatrica
- Pneumologica
- Neonatologica
- Reumatologica
- Angiologica
- Logopedica
- Psichiatrica
- Psicologica
- Pediatrica
- Diabetologica
- Ematologica
- Oncologica
- Neuropsichiatrica infantile
- Senologica
- Podologica
- Psicomotricista
- Medicina Estetica
Chiama ora
Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale
Prenota subito
Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica
Orari ambulatorio
Sabato: 8.30 – 13.30

Dott. Marco Gambino
Chirurgo pediatrico
Medico chirurgo specialista in chirurgia pediatrica