Elettromiografia

L’elettromiografia (EMG) misura la risposta muscolare o l’attività elettrica in risposta alla stimolazione del muscolo da parte di un nervo. Il test viene utilizzato per aiutare a rilevare anomalie neuromuscolari

Elettromiografia (EMG)

L’elettromiografia (EMG) è una procedura diagnostica che valuta lo stato di salute dei muscoli e delle cellule nervose che li controllano. I risultati EMG possono aiutare a diagnosticare disturbi muscolari, disturbi nervosi e disturbi che interessano la connessione tra nervi e muscoli.

L’elettromiografia è un esame che viene utilizzato nella diagnostica neurologica per la valutazione di patologie a carico del sistema nervoso periferico e dell’apparato muscolare.  Un medico di solito ordina un EMG quando il paziente  mostra i sintomi di un disturbo muscolare o nervoso. Questi sintomi possono includere formicolio, intorpidimento o debolezza inspiegabile degli arti. I risultati dell’elettromiografia possono aiutare il medico a diagnosticare disturbi muscolari, disturbi nervosi e disturbi che interessano la connessione tra nervi e muscoli.

L’esame viene prescritto quando si ha il sospetto di radicolopatie da ernie discali, lesioni dei tronchi nervosi, radicoliti e poliradicolonevriti, polinevriti, miopatie, miositi e poliniositi, miastenia;

Svolgimento dell'esame

L’esame si divide in due parti: nella prima (elettroneurografia) si misura la velocità di conduzione di uno stimolo elettrico lungo il nervo, si valuta l’ampiezza del potenziale elettrico evocato e la latenza distale attraverso stimolazione elettrica del nervo con uno stimolatore superficiale posizionato sul nervo e registrazione del potenziale elettrico evocato per mezzo di elettrodi superficiali posizionati sul muscolo. Nella seconda si inserisce un elettrodo ad ago (ago sottile inserito nel o nei muscoli) prima a riposo, in un secondo tempo durante contrazione minima del muscolo, infine alla massima contrazione. 

Le cellule nervose sono conosciute come motoneuroni. Trasmettono segnali elettrici che provocano la contrazione e il rilassamento dei muscoli. L’elettromiografia traduce questi segnali in grafici o numeri, aiutando i medici nella diagnosi. Un monitor visualizza l‘attività elettrica sotto forma di onde e viene utilizzato un amplificatore audio in modo che l’attività possa essere ascoltata.

 

Prenota subito

Prenotando una visita specialistica o un esame strumentale, sarai accolto nel nostro centro con amore, dedizione e professionalità

Heart Team

Promuoviamo un approccio multidisciplinare verso i pazienti e le loro patologie per agevolare il percorso diagnostico e terapeutico

Imaging biomedico

Esami diagnotici per immagini con strumenti tecnologicamente all'avanguardia e tecniche altamente specializzate di ultima generazione

Visite specialistiche

Percorsi assistenziali di prevenzione, cura e follow-up con l'esperienza di medici esperti per visite specialistiche e diagnotiche

Chiama subito

Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale

Prenota subito

Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica 

Orari visite ambulatori

Lunedì-venerdì: 8.30-18:30 

Sabato 8.30-13.30

Domenica-chiuso