
TAC - Tomografia Assiale Computerizzata
Uno dei sistemi di tomografia computerizzata, per la diagnostica volumetrica, più evoluti sul mercato. Consente di effettuare sofisticate e precise elaborazioni diagnostiche 3D ed una visione accurata di ogni dettaglio, anche con “mezzo di contrasto” quando richiesto
- Acquisisce immagini tridimensionali di organi in movimento prive di artefatti e analisi della zona in esame su 128 strati
- Precise elaborazioni diagnostiche e una visione accurata di ogni dettaglio, anche con “mezzo di contrasto” quando richiesto
- Migliore uniformità di segnale per acquisizioni ultraveloci e ottenere elevata qualità d’immagine, soprattutto nel distretto neurologico
TAC - Tomografia Assiale Computerizzata
La TAC è un’avanzata tecnica diagnostica per immagini che sfrutta le radiazioni ionizzanti (o raggi X) per ottenere immagini dettagliate, in versione tridimensionale, di aree anatomiche specifiche del corpo umano e lo studio dello stato di salute degli organi interni
La TAC consente di compiere indagini diagnostiche in patologie croniche, infiammatorie e oncologiche di tutte le parti del corpo. A differenza della radiografia tradizionale, la TAC si avvale di un potente elaboratore matematico, che riesce a valutare anche le più lievi perdite di intensità del fascio di raggi X. Ogni immagine TAC eseguita mostra sottili “fette” (sezioni) di organi, ossa e altri tessuti corporei, di conseguenza, a distinguere anche strutture con modesta differenza di densità. Questo avanzato macchinario permette di analizzare le sezioni del corpo anche al di sotto del millimetro. Questo avviene grazie a radiazioni di tipo X, le stesse utilizzate nelle semplici radiografie, che scansionano gli strati corporei.
Con i suoi raggi X, la TAC “colpisce” l’area anatomica di interesse da più angolazioni differenti: questo aspetto è fondamentale per poter fornire un’immagine tridimensionale ricca di dettagli. Sfrutta le radiazioni ionizzanti per ottenere immagini dettagliate, in versione tridimensionale, di aree anatomiche specifiche del corpo umano, ad sempio encefalo, ossa, vasi sanguigni, organi addominali, organi toracici, vie respiratorie ecc…
I pazienti si sottopongono a un esame TC perché hanno bisogno di risposte, risposte rapide. La TAC del nostro centro è di ultimissima generazione ed è dotata di detettore a conversione digitale diretta: questa tecnologia consente un miglioramento delle prestazioni in termini di riduzione del rumore di fondo, trasferimento del segnale, bassa dose erogata, riduzione della potenza necessaria ed incremento del range dinamico.
TAC con mezzo di contrasto
La Tac potrebbe richiedere, su indicazione del medico curante, la somministrazione del mezzo di contrasto iodato (MDC) per via endovenosa, somministrato per bocca o tramite un clistere per avere delle immagini migliori in quelle parti del corpo dove non c’è contrasto naturale. L’iniezione del mezzo di contrasto agevola la visualizzazione di alcuni dettagli utili per l’esame, come arterie, vene, linfonodi, parenchimi, evidenziando aree specifiche del corpo e permettendo la raccolta di immagini più nitide.
- Immagini ad alta definizione con un’elevata velocità di esecuzione
- Riduzione fino all’80 in meno della dose di radiazioni
- Centinaia di immagini nei diversi piani dello spazio:
- Maggiore velocità di esecuzione e ricostruzione
- Ampia capacità clinica e molto efficace negli studi vascolari
Prenota subito
Heart Team
Chiama subito
Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale
Prenota subito
Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica
Orari visite ambulatori
Sabato 8.30-13.30